Stefania Altomare, cantautrice, polistrumentista e producer, è un'Artista della
contemporanea scena Indipendente.
Dal Sound ricercato e personale contaminato da varie influenze,
dal Pop al Folk americano alle atmosfere celtiche al più nero dei Soul,
la sua penna racconta d'amore e di meraviglia, di resilienza e spiritualità.
Ha partecipato all'edizione 2023 di "Voci per la Libertà" nella sezione "Premio Giovani di Amnesty" , ha presentato i suoi brani originali nel programma "Ticket to Ride" di Ugo Coccia su Rai Radio Live nel gennaio 2020, e nel 2021, scelta direttamente dalla commissione artistica a fronte di oltre 12
mila iscrizioni, si è esibita tra i finalisti al Live Tour di Sanremo Rock & Trend 2021 , ha all'attivo numerose collaborazioni con grandi Artisti ed Emergenti della Musica Italiana.
Con all' 'attivo oltre 10 singoli distribuiti digitalmente, alla fine del 2024 pubblica
"Stay Strong", la canzone con la pioggia dentro , un inno motivazionale per i puri di cuore.
Stefania Altomare inizia a scrivere testi
e musiche di brani originali e suonare la chitarra da giovanissima, dopo aver lavorato come corista inizia a far conoscere
la sua musica con band di propria formazione, partecipa a programmi
televisivi (Popstar con Daniele Bossari, Italia 1, 2000) e si
classifica al I° posto in varie manifestazioni canore.
Con gli ACUSTICA , la sua prima band, partecipa a quattro edizioni dell' I-Tim Tour Estate
(con Red Ronnie e San Marino Performance) di cui è due volte
finalista nazionale - Palermo 2001 e Milano 2003.
In occasione della tappa regionale di Reggio Calabria dell' I Tim Tour Estate Stefania, con gli Acustica in formazione duo, apre il concerto dei big della serata Edoardo Bennato ed Enrico Ruggeri il 30 maggio 2001, partecipa al programma televisivo su Italia 1 "Bande Sonore", condotto da Vanessa Incontrada.
In occasione della tappa regionale di Reggio Calabria dell' I Tim Tour Estate Stefania, con gli Acustica in formazione duo, apre il concerto dei big della serata Edoardo Bennato ed Enrico Ruggeri il 30 maggio 2001, partecipa al programma televisivo su Italia 1 "Bande Sonore", condotto da Vanessa Incontrada.
Stefania Altomare ha calcato i palchi delle maggiori Manifestazioni per Band Emergenti, tra cui a due edizioni del Festival di San Marino (2003, 2004) e San Remo
Rock & Trend (2002) ,
Accademia di San Remo
(2002, 2004) , Arezzo Wave Love Festival e al programma televisivo "Cosa
Succede in Città"- Trofeo Miti della Musica- al RoxyBar di Red Ronnie su Canal Jimmy di Sky .
E' autrice
di testo e musica del brano "Una volta Ancora" interpretato dall' amica Angela Marino alla finale Regionale del Premio
Mia Martini 2000.
E' stata finalista nazionale a "San Remo Rock & Trend" come voce dei baresi "Alchimia" (2002).
E' stata finalista nazionale a "San Remo Rock & Trend" come voce dei baresi "Alchimia" (2002).
Per
perfezionare la tecnica chitarristica ha studiato Chitarra Rock con
il maestro Giuseppe Praino e seguito clinics e masterclasses con
docenti di Chitarra Rock italiani ed internazionali come Bret Garsed,
Guthrie Govan, Greg Howe William Stravato, Giacomo Castellano, Carlo
Fimani.
Il progetto ha inizio dall' idea della Real Music Management di fondare una band di sole donne , le IGUANA , dirette artisticamente da Giò Di Tonno e prodotte da Gianni Santorsola .
Le IGUANA incidono il singolo "Fuori Rotta" , arrangiato dal cantautore abruzzese e registrato a Montesilvano nello studio di Rizziero Palladini.
Le
Iguana e la collaborazione con Giò Di Tonno
Il progetto ha inizio dall' idea della Real Music Management di fondare una band di sole donne , le IGUANA , dirette artisticamente da Giò Di Tonno e prodotte da Gianni Santorsola .
Le IGUANA incidono il singolo "Fuori Rotta" , arrangiato dal cantautore abruzzese e registrato a Montesilvano nello studio di Rizziero Palladini.
Al lavoro in studio segue un mini tour che le porta nei
teatri e nei palazzetti sportivi per aprire i concerti del loro
direttore artistico Giò di Tonno.
Il primo progetto da solista
Con
il suo primo singolo da solista, Stefania Altomare
prende parte nel 2010 alla prima edizione di "Live Mi" di Red
Ronnie esibendosi dal vivo con i brani “A Time For Everything” e
“That Half Light
Hour” nella stazione della Metropolitana
Piazza Duomo di Milano .
In un
articolo riguardante l'evento, il critico musicale Marco Mangiarotti ha scritto :" […]la musica della
Stefania Altomare Band è
un progetto
Rock
contaminato da vari generi e di piacevole ascolto"
Successivamente, con il brano "Marlow's Ballad" eseguito con chitarra e voce , apre il concerto di Niccolò Fabi del 10 Maggio 2010 al Teatro Sybarys di Castrovillari .
Con un live acustico di brani originali e cover apre il concerto degli Almamegretta in Piazza Castello il 22 settembre 2013 (Castrovillari, CS) .
Nella città dei Beatles
Con il
brano "T. S. G." partecipa alle audizioni del
concorso nazionale Inglese "Open Mic UK" che la vedrà
in semifinale a Liverpool- insieme ad
artisti locali tra i quali la cantautrice Suzanne Jones (già leader
dei "The Frocks")- nel Novembre 2010.
Attività
live e collaborazioni con artisti e band emergenti
Nel frattempo si esibisce
nei locali di tutta Italia con chitarra, voce e armonica affrontando
un repertorio rock -soul-acustico con cover di Bob Dylan, The
Cranberries, Otis Redding e brani inediti.
Vari amici musicisti si
avvicendano nella formazione della "Stefania Altomare Band".
Appassionata di Jazz e Bossa
Nova, non di rado affronta un repertorio ispirato a Jobim e Vinicius
De Moraes .
Ha collaborato con vari
artisti come Gino Di Bella , Fabio Dursi, Angela Marino, Vladimir Costabile, Valerio
Baggio e Andrea Fresu .
"Live in London"
In una parentesi londinese ha tenuto numerosi live nei pub
della Città nell'ambito delle iconiche Acoustic Nights neileggendari Pub come The Monkey Chews di Camden Town, The White Lion ,
The Abbey Tavern di Kentish Town, il The Reliance di Old Street .
Viene
selezionata dal direttore artistico del “ The White Lion” per l’evento speciale “Those
who have been the best in 2009.
Ha preso parte ad
alcune serate Open Mic, eventi live informali in cui artisti come Ellie Goulding, Elizabeth Doolittle, Newton Faulkner ed Ed Sheeran si recavano per registrare i loro primi demo dal vivo .
"I Love you from Faraway" live all' Abbey Tavern 2010, e la cover di "Big Girls Don't Cry" di Fergie, live al Monkey Chews 2009.
Nel 2012 acquista in un
negozio dell’ usato un vecchio piano digitale che però viene
smarrito nel trasloco. Ciononostante , si avvicina allo studio
da autodidatta di questo strumento con cui inizia in seguito ad
accompagnare la voce , produrre e arrangiare nuovi brani.
Scrive
come free lance sulle riviste specializzate online per chitarristi
e bassisti ed ha intervistato , tra gli altri, alcuni personaggi vicini al
mondo di Jeff Buckley come David Browne e Chris Dowd.
Il 25 gennaio 2012 incontra e intervista a Londra il grande chitarrista americano Gary Lucas (Captain Beefheart, Gods and Monsters ), autore della musica del brano “Grace”, il quale è a un passo dal pubblicare "Touched by Grace, la mia musica con Jeff Buckley" ( uscito nel 2013 per Arcana Editore in Italia) , in cui Stefania ha l' onore di comparire tra i ringraziamenti finali come "Stefania Holmes Altomare".
Firma
la recensione di un album di Andrea Quartarone per il Guitar Club (
Maggio 2012), scrive le biografie di alcuni musicisti e cantanti
della scena Indipendente .
Nel settembre 2019 ha dato il via al Blog di Musica, Arte e Cultura Modernrockpicking .
Nel settembre 2019 ha dato il via al Blog di Musica, Arte e Cultura Modernrockpicking .
Dal dicembre 2017 si interessa in prima persona della produzione in studio delle sue canzoni anche in qualità di tecnico audio, dopo aver avviato un percorso di studi a distanza come Sound Engineer con tecniche di mix e mastering in digitale conosciute anche col nome di "Mix in the Box".
Dal 2018 Stefania Altomare ha pubblicato una serie di brani originali e cover,
acclamati positivamente da pubblico e critica e disponibili QUI:
Commenti
Posta un commento