Podcast: "Speciale (Scia di Lucciole)" il Racconto: Arrangiamento

"Speciale (Scia di Lucciole)", Il Racconto 


"Speciale (Scia di Lucciole)", Il Racconto 

è una serie di 3 Podcast in cui Stefania Altomare 

parla del suo nuovo singolo in uscita al 2 giugno 2021 

e presenta gli aspetti salienti del "making of "

in termini di ispirazione, scrittura, arrangiamento, 

scelta di stile .

              

             

 

IL TESTO:

"In questo pezzo ci sono delle parti di sintetizzatori virtuali, l' intro ha un suono chiamato "Saw" che è il rumore del villaggio industriale per eccellenza, quello della sega elettrica. lo toviamo in tantissimi brani di successo e ci siamo oramai abituati a questo, ci stanno il basso synth ( che amo) e in realtà anche il basso elettrico, anzi, a proposito..il mio Basso ha da pochissimo compiuto un anno!Ci sta un loop della AIR Expand!2 e i tom, il resto delle drums elettoroniche suonate da me in audio e i clap, legnetti elettronici, ( woodblocks ) e..alla fine c'è sempre il lavoro umano dietro alla "macchina" eh! il pezzo è nato in acustico ( vi raccontavo che è nato dalla scia di lucciole sulla riva dello Ionio ai piedi del Castello di Roseto, da treno-vista-mare ) ed oltre ad esserci la Calabria, i miei sogni , quell'occasione che mi portò in viaggio verso un disco in studio, io con le mie chitarre nei sottopassi delle stazioni italiane a tutte le ore del giorno e della notte e le e bellissime persone che facevano parte del mio bottino di felicità in quel momento, ci stanno dei rimaneggiamenti attuali come “l'urlo della sirena”.

“ L' urlo della sirena” e tutto lo special sono invece di recentissima composizione e si è abbinato al synth che si chiama "Beneath the Waves" , “tra le onde”.

Per un attimo avevo deciso di non mettere nessuna chitarra. Ma poi invece ho pensato di inserire un paio di aperture con settime maggiori e due arpeggi.

Credo che me lo sentirete fare spessissimo in acustico, coì com'è nato”



Commenti